Circa Avv. Simona Aduasio

STUDI - Maturità Linguistica - Diploma in Pianoforte - Laurea in Pianoforte Jazz - Laurea in Giurisprudenza - Specializzazione in Professioni Legali - Master di II livello in "Gestione delle Performance" - Parla Inglese, Francese e Spagnolo - Buona conoscenza del Tedesco. ESPERIENZE - Praticantato Forense nello studio legale associato "Merafina-Leonetti" di Andria - Tirocinio presso la sezione GIP/GUP del Tribunale di Trani - Stage presso il Sziget Festival di Budapest - Collaborazione con la BIT (Borsa del Turismo) - Docenza di Legislazione dello Spettacolo al Conservatorio di Bolzano - Abilitazione alla professione di avvocato dal 2015 - Membro di SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo) - Coautrice del Codice Penale Ragionato 2016 (NelDiritto Editore) - Coautrice del volume "La legislazione sugli stupefacenti" (Nuova Giuridica Editore) - Cultrice della materia Diritto Penale presso l'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari - Collaborazione con lo studio legale del Prof. Avv. Giuseppe Losappio - Andria - Collaborazione con studi legali pugliesi per la redazione di Modelli 231 - Tutor della Scuola Forense di Trani

Pubblicazione dell’immagine altrui nei servizi televisivi

2017-09-10T19:20:56+02:00

Lesione del diritto all'immagine e alla reputazione - Avv. Simona Aduasio Pubblicazione immagine altrui Lesione del diritto all'immagine e alla reputazione Pubblicazione dell’immagine altrui nei servizi televisivi Nota a sentenza Cass., III sez. civile, n. 17211 del 27 agosto 2015 Avv. Simona Aduasio

Pubblicazione dell’immagine altrui nei servizi televisivi2017-09-10T19:20:56+02:00

Riutilizzo di pezzi di un veicolo di provenienza delittuosa

2017-04-26T20:22:24+02:00

Riciclaggio | studio legale avvocato Aduasio Riciclaggio Smontaggio e riutilizzo di pezzi di un veicolo di provenienza delittuosa integrano il reato di riciclaggio. Le condotte di smontaggio e riutilizzo di pezzi di un veicolo di provenienza delittuosa integrano il delitto di riciclaggio anche se manca l’alterazione dei dati identificativi (telaio, numero

Riutilizzo di pezzi di un veicolo di provenienza delittuosa2017-04-26T20:22:24+02:00

Diffamazione a mezzo internet e accertamento del reato

2017-09-10T18:59:48+02:00

Diffamazione a mezzo internet | Andria studio Legale Aduasio Diffamazione a mezzo internet Diffamazione a mezzo internet e accertamento del reato Nota a sentenza Cass. penale n. 34406 del 06/08/2015 Con la sentenza n. 34406, depositata il 6 agosto 2015, la V

Diffamazione a mezzo internet e accertamento del reato2017-09-10T18:59:48+02:00

Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi

2017-03-19T13:02:45+01:00

studio legale contraffazione | avvocato contraffazione Contraffazione Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. È configurabile il reato di cui all’art. 474 c.p. per condotte antecedenti all’entrata in vigore della L. 99/2009 relative alla contraffazione di prodotti non recanti l’indicazione del marchio? Cass. pen. n. 40394

Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi2017-03-19T13:02:45+01:00

Confisca per equivalente e specifica individuazione dei beni

2017-01-30T20:02:46+01:00

Confisca per equivalente Confisca per equivalente e specifica individuazione dei beni Confisca per equivalente: non è necessaria la specifica individuazione dei beni da parte del giudice della cognizione. Cass. pen. n. 33765 del 30 luglio 2015. La sentenza n. 33765 del 30 luglio

Confisca per equivalente e specifica individuazione dei beni2017-01-30T20:02:46+01:00

Autofavoreggiamento e casi di non punibilità ai sensi dell’art. 384 c.p.

2017-01-30T13:27:02+01:00

Avvocato penalista Andria per autofavoreggiamento Autofavoreggiamento Autofavoreggiamento e casi di non punibilità ai sensi dell'art. 384 c.p. L’esimente di cui all’art. 384 c.p. opera anche nell’ipotesi di autofavoreggiamento. Cass. pen. n. 52118 del 2 dicembre 2014. La Corte di Cassazione, con sentenza

Autofavoreggiamento e casi di non punibilità ai sensi dell’art. 384 c.p.2017-01-30T13:27:02+01:00

Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento

2017-04-26T20:05:35+02:00

Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento Il gestore di un bar-tavola calda è responsabile ex art. 681 c.p. per l'uso illegittimo della terrazza come sala da ballo senza licenza e contro la pubblica incolumità? Cass. pen. n. 38028 del 28 agosto 2014. La contravvenzione

Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento2017-04-26T20:05:35+02:00

Docente al conservatorio di Bolzano

2017-03-01T16:54:32+01:00

Andria Live ha pubblicato: Simona Aduasio tra i più giovani docenti di Conservatorio La giovane andriese insegna Diritto e Legislazione al Conservatorio di Bolzano Grande soddisfazione per l’andriese Simona Aduasio. La 26enne nostra concittadina, due lauree in pianoforte presso il conservatorio di musica “Niccolò

Docente al conservatorio di Bolzano2017-03-01T16:54:32+01:00
Torna in cima