Maltrattamenti convivente | studio legale avvocato Aduasio – Andria

Maltrattamenti in famiglia anche se in danno del convivente “more uxorio”

Maltrattamenti in famiglia
anche se in danno del convivente
“more uxorio”

Nota a sentenza Cass. penale, Sez. II, n. 8401 del 2 marzo 2016

La II sezione penale della Suprema Corte, con la sentenza n. 8401 del 2 marzo 2016, ha rigettato il ricorso del difensore dell’imputato avverso la sentenza di condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia, pronunciata dalla Corte di appello di Palermo in seguito ad annullamento con rinvio della Corte di Cassazione.

stalking violenza ingiuria
La Corte di appello siciliana condannava l’imputato per il delitto di cui all’art. 572 c.p., riconoscendo l’esistenza di un rapporto “more uxorio del medesimo con la persona offesa.

La II sezione penale della Corte di Cassazione, nel ritenere il giudizio di merito privo di fratture logiche manifeste e decisive, ha confermato la pronuncia della Corte di appello di Palermo e l’orientamento della precedente giurisprudenza di legittimità (cfr. Cass. pen., Sez. VI, n. 21329 del 24 gennaio 2007).

La Cassazione aveva invero già in passato affermato che il delitto di maltrattamenti in famiglia è configurabile anche in danno di persona convivente “more uxorio, quando si sia in presenza di un rapporto tendenzialmente stabile, sia pure naturale e di fatto, instaurato tra le due persone, con legami di reciproca assistenza e protezione.

La sentenza n. 8401 del 2 marzo 2016 ha sottolineato inoltre come, nel caso di specie, «il rapporto di stretta dipendenza affettiva e relazionale che rappresenta il presupposto del reato di maltrattamenti in famiglia» trovi «un suo visibile precipitato nella cogestione dell’alloggio sede della famiglia di fatto».

L’elemento che gli Ermellini hanno valorizzato ai fini della configurabilità del reato nei confronti del convivente di fatto è dunque da rinvenirsi  non solo nella decisione della coppia di convivere e di prendere in locazione una casa familiare in seguito alla nascita della figlia, ma altresì nella circostanza che l’imputato, nonostante frequenti allontanamenti dalla predetta casa, abbia continuato a pagare il canone di locazione, le quote condominiali e le bollette relative alle utenze dell’abitazione.

Questi comportamenti dell’imputato erano tali da far ritenere sussistente un progetto di vita della coppia basato sulla reciproca solidarietà ed assistenza.

Ancorché la giurisprudenza di legittimità abbia con più pronunce ampliato l’ambito di applicazione dell’art. 572 c.p. con riferimento ai soggetti passivi delle condotte, occorre dare tuttavia atto delle modifiche intervenute in tema di maltrattamenti in famiglia ad opera della legge n. 172/2012, di ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale del 25 ottobre 2007 (c.d. Convenzione di Lanzarote).

Per vero, la legge n. 172/2012 non si è limitata ad inasprire il trattamento sanzionatorio previsto per il reato di cui all’art. 572 c.p., ma ha esteso la tutela anche nei confronti dei soggetti passivi “comunque conviventi.

Maltrattamenti convivente | studio legale avvocato Aduasio Andria

Contatta ora l’Avvocato Aduasio

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatoria)

    Il tuo telefono (obbligatorio)

    L'Avv. Aduasio potrebbe contattarti telefonicamente: a che ora preferisci?

    Ore 9,00 / 12,00Ore 13,00 / 16,00Ore 17,00 / 21,00

    La tua richiesta in breve

    Il tuo messaggio

    Se desideri puoi inviare un documento o immagine inerente (max 3mb)

    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il D.Lgs 196/2003

    Contatta ora l'Avvocato

    tel. 0883 897474
    mob. 328 6503414
    fax 0883 1921240
    Andria – Piazza Ruggero Settimo, 24

    L’Avvocato

    La sua missione non si limita alla esecuzione fedele di un mandato nell’ambito della legge. In uno Stato di diritto l’avvocato è indispensabile alla giustizia e a coloro di cui deve difendere i diritti e le libertà; egli è tanto il consulente quanto il difensore del proprio cliente.
    I rapporti di fiducia non possono esistere se vi è dubbio sulla onestà, la probità, la rettitudine o la sincerità dell’avvocato. Per l’avvocato queste virtù tradizionali costituiscono obblighi professionali.
    È nella natura stessa della missione dell’avvocato che egli sia depositario dei segreti del suo cliente e destinatario di comunicazioni confidenziali. Senza la garanzia della riservatezza non vi può essere fiducia. Il segreto professionale è dunque riconosciuto come un diritto e un dovere fondamentale e primordiale dell’avvocato. L’obbligo del segreto per l’avvocato serve l’interesse dell’amministrazione della giustizia così come l’interesse del cliente. È per questo che esso riceve una speciale protezione dallo Stato.
    Nel rispetto delle disposizioni di legge e deontologiche, l’avvocato ha l’obbligo di difendere sempre nel miglior modo possibile gli interessi del cliente, anche nel conflitto con i propri interessi, quelli di un collega o quelli della professione in generale.
    L’avvocato consiglia e difende il cliente tempestivamente, coscienziosamente e con diligenza. Egli assume personalmente la responsabilità del mandato che gli è stato affidato. Egli informa il cliente dell’andamento dell’incarico affidatogli.
    L’avvocato deve in ogni circostanza osservare il principio del contraddittorio. Non può prendere contatto con un giudice incaricato di una causa senza prima avvertire l’avvocato della parte avversa. Non può presentare a un giudice memorie, atti o altri documenti, se questi non siano stati comunicati in tempo utile all’avvocato della parte avversa. Nella misura in cui le regole di diritto non lo proibiscano, l’avvocato non può divulgare o sottoporre ai magistrati una proposta di definizione della lite fatta dalla parte avversaria o dal suo avvocato, senza l’autorizzazione espressa dell’avvocato della parte avversa.